Trek-Anello del Monte Sibilla

PO24 Un itinerario panoramico tra le creste dei Sibillini.

Mezzo
  • Piedi
    Piedi
Tipo di Territorio
  • Montano
    Montano
Durata
  • Mezza Giornata
    Mezza Giornata
Difficoltà
  • Medio
    Medio

Descrizione

La strada sterrata che conduce fino al rifugio Sibille non è aperta al transito veicolare, ma fortunatamente, durante la stagione estiva, un comodo servizio di navetta collega il rifugio alla borgata di Collina di Montemonaco. I più allenati potranno optare per la salita a piedi, un percorso di circa 6 km che aggiunge 580 metri di dislivello al nostro itinerario.

Partiamo quindi con entusiasmo dal rifugio Sibilla, immersi nel meraviglioso paesaggio dei Monti Sibillini. Risaliamo la costa del monte per circa 6 chilometri, guardati a vista del Monte Vettore di fronte a noi. Giunti alla forcella sulla cresta, il nostro sguardo potrà spaziare sul maestoso panorama dell’altro versante, con il monte Priora dinnanzi a noi, mentre lungo la cresta il monte Sibilla si presenta snello e slanciato. Iniziamo a camminare sullo spettacolare sentiero di cresta e raggiungiamo la cima del monte, dove il panorama si apre in un abbraccio mozzafiato su vallate e cime. Ci prendiamo un momento per ammirare il paesaggio, il cuore colmo di bellezza.

Iniziamo a scendere proseguendo lungo la cresta ancora per qualche chilometro, sino a che il sentiero piega decisamente a destra per il tratto più ripido e tecnico, in cui prestare attenzione. Al termine del ripido zigzag eccoci nuovamente giunti al rifugio della Sibilla, dove potremo ristorarci prima di scendere a valle.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza: 11,5 Km

Difficoltà

1◇ Facile

 Difficile ◇5

Scarica la traccia KML

Punti di interesse su questo percorso

valdaso
Monte Sibilla

La vetta che dà il nome ai Monti Sibillini prende il nome a sua volta dalla sibill...