Ai piedi del Monte Vettore

PO23 Pedalare tra i silenzi e i paesaggi mozzafiato, dove il profumo della natura si mescola all’emozione della scoperta.

Mezzo
  • Bici
    Bici
Durata
  • Giornata Intera
    Giornata Intera
Tipo di Bicicletta
  • Road Bike
    Road Bike
Difficoltà
  • Impegnativo
    Impegnativo

Descrizione

Iniziamo il nostro itinerario da Montemonaco, scendendo verso il fondovalle dell’Aso.

Una volta giunti in fondo, affrontiamo la prima salita lungo la ciclovia dei Crinali, sino al bivio che prendiamo a destra in direzione di Montegallo. Il nostro percorso si svolge come un anello che attraversa i pittoreschi borghi di Balzo, Piano, Castro e tante altre gemme nascoste che formano il Comune sparso di Montegallo. Ogni sosta ci regala scorci incantevoli immersi nel silenzio della natura.

Dopo aver chiuso questo anello, torniamo al bivio precedente per riprendere la ciclovia dei Crinali verso Comunanza/Montemonaco. Lungo la strada meritano una foto e una sosta la chiesa di San Vito a Propezzano (si consiglia di salire al termine del paese per evitare la prima rampa ripidissima) la isolata chiesa di Santa Maria Assunta a Polverina, in bella posizione isolata ma che porta ancora i segni dell’ultimo terremoto. Ancora qualche chilometro e iniziamo la discesa prendendo a sinistra per Illice sino a raggiungere il lago di Gerosa, che costeggiamo risalendo la vallata dell’Aso. A san Giorgio all’Isola, dopo una doverosa sosta per visitare l’interessante chiesa romanica di San Giorgio, e anche per pausa ristoratrice, affrontiamo l’ultima salita della giornata per completare il tour a Montemonaco.

L’itinerario presenta un dislivello impegnativo e richiede una buona preparazione fisica. Ci sono alcuni strappi, ma grazie a una e-bike possiamo affrontarli senza troppa fatica, godendo al massimo dei paesaggi e dei luoghi caratteristici.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza: 48,6 Km

Difficoltà

1◇ Facile

 Difficile ◇5

Scarica la traccia KML

Punti di interesse su questo percorso

valdaso
Montemonaco

Paese ai piedi delle grandi montagne e porta di accesso al parco dei Sibillini.

valdaso
Montegallo

Montegallo è un Comune diffuso suddiviso in 23 frazioni, con la sede comunale presso il...

valdaso
Lago di Gerosa

Il Lago di Gerosa, a 6 km da Montemonaco, è un bacino artificiale incastonato nel Parco...

valdaso
Chiesa di San Giorgio all'Isola

La Chiesa di San Giorgio all'Isola, edificata nel X secolo e un...