Viaggio nella storia

PO10 Un itinerario nel tempo, dall’Impero Romano al Medioevo al Rinascimento

Mezzo
  • Bici
    Bici
Tipo di Territorio
  • Collinare
    Collinare
Durata
  • Giornata Intera
    Giornata Intera
Tipo di Bicicletta
  • Gravel Bike
    Gravel Bike
Difficoltà
  • Medio
    Medio

Descrizione

Iniziamo il nostro percorso da Ortezzano, dopo aver esplorato il centro storico ricco di punti di interesse.

Iniziamo il tour dirigendoci verso Monte Rinaldo, lungo la via dei Crinali. Dopo qualche foto dalla terrazza panoramica iniziamo la discesa per visitare, poco dopo, il sito archeologico de La Cuma, una struttura eccezionale, un tempo luogo di culto dei romani, risalente al II-I secolo a.C. Giunti al fondo valle, risaliamo il fiume verso ovest, con una deviazione verso il mulino fortificato di Sisto V, perfettamente conservato e vestigia di un passato lontano. Nei pressi è in costruzione il futuro Polo agroalimentare EVA, progettato per accogliere e far conoscere le eccellenze alimentari della Valdaso.

Riprendiamo la strada di fondovalle e poco dopo iniziamo la salita verso Montelparo, passando accanto alla pittoresca chiesetta campestre di Santa Maria in Camurano, incorniciata dal verde circostante. A Montelparo, ci concediamo una visita al centro storico, con i suoi vicoli antichi e scorci panoramici.

Il nostro itinerario continua passando per Sant’Elpidio Morico, per poi dirigerci verso Monte Vidon Combatte. Prima di arrivare, se la stanchezza non si fa sentire, possiamo fare una deviazione sulla sinistra per esplorare i ruderi di Collina Vecchia, suggestivi e carichi di storia. Giungiamo infine a Monte Vidon Combatte, dove ci attende il piccolo centro storico, prima di rientrare a Ortezzano, soddisfatti e arricchiti dall’esperienza.

L'itinerario presenta alcuni strappi impegnativi che richiedono una buona preparazione. Tuttavia, con una e-bike, queste salite risultano più accessibili, consentendo di godere senza fatica dei panorami e dei borghi.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza: 39,2 Km

Difficoltà

1◇ Facile

 Difficile ◇5

Scarica la traccia KML

Punti di interesse su questo percorso

valdaso
Monte Vidon Combatte

Piccolo borgo-castello con ingresso a doppia porta, ingentilito da loggiati ed archi.

valdaso
Ortezzano

Il nucleo storico è caratterizzato da una torre pentagonale, testimonianza dell’a...

valdaso
Monte Rinaldo

Sulla piccola piazza triangolare di Monte Rinaldo svetta la torre dell’orologio e n...

valdaso
Montelparo

Paese ricco di storia e punti di interesse. Per maggiori informazioni: 

valdaso
Area archeologica La Cuma

In località La Cuma di Monte Rinaldo, nella media Valle del fiume Aso, si trova un...

valdaso
Mulino fortificato di Sisto V

Il Mulino fortificato ...